Festa del Grano 2018
C'è un posto unico al mondo nel quale l'oro del grano è capace di dar vita a straordinarie opere d'arte. È Foglianise, nel cuore dell'entroterra campano dove ogni anno, il 16 agosto, passato e presente s'intrecciano per continuare a scrivere pagine dense di storia di un antico racconto proteso al futuro.
Anche per l'edizione 2018, la Festa del Grano continua il suo cammino con la presentazione dei monumenti delle Regioni d'Italia e sarà ancora una volta un luogo immateriale di grande cultura. Quest'anno al centro della kermesse ci sarà una terra straordinariamente bella e forte, dignitosa e solidale: la Regione Liguria. Una terra sottile tra le montagne e il mare, dove i borghi sulla costa contendono il primato in bellezza con quelli dell’impervio entroterra e dove, tra scogli e alture, l’uomo ha forgiato luoghi incantevoli e senza eguali.
Festa del Grano 2017
E’ la speranza che rinasce. Quattro Regioni, un solo cuore. I suoi Battiti li sentiremo anche qui a Foglianise in questa nuova edizione della Festa de Grano che celebrerà, nel 2017, la bellezza ferita dei luoghi colpiti dal terremoto. Un viaggio nel rinomato patrimonio artistico, culturale naturalistico che lega per affinità territoriale, spirito e identità condivisa l’Abruzzo, il Lazio, le marche e l’Umbria. Grazie, sin da ora, ai maestri della paglia, per aver scelto insieme all’amministrazione comunale e al Comitato Festa, di far rivivere, e al contempo di far conoscere, i beni culturali danneggiati dal sisma del 24 Agosto e del 30 Ottobre 2016 che sono i simboli di un’identità che rischia di andare perduta.
Festa del Grano 2016
La Città di Foglianise nell'edizione 2016 della plurisecolare Festa del Grano, riprende il suo cammino con la sfilata dei monumenti delle Regioni d'Italia e si presenterà, ancora una volta, come un luogo immateriale di grande cultura dove metteremo a crescere e a germogliare i nostri semi migliori, le energie più giovani e vitali della nostra comunità per farle diventare solide e robuste come alberi e condividerle, così come le nostre intramontabili tradizioni, con il mondo intero.
Dopo essere stati protagonisti lo scorso anno ad Expo Milano 2015 e aver fatto sfilare per le vie della nostra Città un'Italia in miniatura come inno ai tesori d'inestimabile valore della nostra Nazione, quest'anno al centro della kermesse ci sarà una terra straordinariamente bella e forte recentemente segnata dal dolore che anche nella disperazione si è unita forte, dignitosa e solidale attorno al proprio dramma: la Regione Puglia.